La fisioterapia sportiva

La fisioterapia sportiva è una specialità della fisioterapia che si occupa di diversi ambiti della performance

FISIOTERAPIA SPORTIVA

4/5/20242 min read

articolo di Gabriele Divan

La fisioterapia sportiva è una specialità della fisioterapia che si occupa di diversi ambiti della performance: dalla prevenzione alla diagnosi ed al successivo trattamento e/o riabilitazione delle problematiche fisiche legate all’allenamento (lesioni muscolari, tendinopatie, mal di schiena, dolori da sovraccarico, ecc).

Gli obiettivi principali della fisioterapia, in ambito sportivo, sono:

· La prevenzione delle problematiche legate all’allenamento o all’attività fisica attraverso un programma di riscaldamento adeguato e a dei protocolli specifici di rinforzo dei distretti che ne necessitano, al fine di ridurre il più possibile il rischio di incorrere in infortuni.

· La valutazione del paziente/atleta ed eventuale diagnosi, classificando l’entità del problema attraverso l'analisi funzionale e/o strumentale (ecografia, risonanza, raggi, ecc) .

· Il trattamento del problema con l’utilizzo di diverse tecniche tra le quali la terapia manuale, gli esercizi di rinforzo specifici, le tecniche di mobilizzazione e dove necessario le terapie strumentali (laser, onde d’urto ecc).

· Il percorso riabilitativo attraverso la stesura di una pianificazione e di una programmazione di esercizi specifici per risolvere il problema emerso e favorirne il ritorno alla funzionalità normale, attraverso il recupero dei parametri fondamentali dell’allenamento (resistenza, velocità, forza, flessibilità, e capacità coordinative). Quest’ultima fase è quella che sancisce il passaggio dell’atleta/paziente dalle mani del fisioterapista a quelle del preparatore fisico , il quale si pone l’obiettivo di riatletizzarlo per metterlo a disposizione degli allenamenti al 100%.

Il fisioterapista è spesso un componente di uno staff più ampliato, del quale fanno parte, oltre ai tecnici, preparatori fisici, medici dello sport, ortopedici, nutrizionisti e qualsiasi figura lavori in ambito sportivo.

Vista l’importanza del benessere fisico, la figura del fisioterapista è indicata a tutti coloro che praticano attività fisica, indipendentemente dal livello e dalla disciplina, al fine, come scritto sopra, di prevenire gli infortuni e, nel caso in cui questi capitassero, di mettersi nelle mani di un professionista che sappia impostare il miglior percorso possibile per l’atleta/persona.